AFFILIAZIONI:

   F.I.G.C.: 80019 
   CONI: 120802         
   LIBERTAS: CN264

GIUSTIZIA SPORTIVA

ARBITRI

Classifica Promozione

Pos.SquadraPunti
1Monregale Calcio59
2Saviglianese Fbc 191947
3PEDONA44
4Atletico Racconigi43
5Scarnafigi41
6Moretta39
7Boves MdG Cuneo38
8Infernotto Calcio36
9Narzole36
10Busca 192035
11Carignano34
12Villafranca32
13Pancalieri Castagnole31
14San Sebastiano27
15Pinerolese Sport25
16Cavour23

CONTATTACI

SOCIAL

METEO

SPRINT E SPORT DEL 17/02/2025

Granda Cup 2025, lo spettacolo e la storia ritornano!
 

La Pedona Calcio di Borgo San Dalmazzo, in collaborazione con lo SPORTING CUNEO, fedele ai suoi principi di aiutare, favorire e sostenere il calcio giovanile come ormai da consolidata storia sportiva cuneese e consuetudine organizza a Cuneo, nell’innovativo centro sportivo di San Rocco Castagnaretta “Sporting” i “Tornei giovanili calcistici Internazionali Granda Cup 2025” come ormai una splendida e gradita consuetudine. Non non e molto più di un trneo, quello che si svolgerà nei giorni del 24 e 25 maggio per la leva dei 2016, nei giorni 31 maggio 1° giugno per la leva dei 2014, e nei giorni 7 e 8 giugno per la leva dei 2015. Il trofeo “GRANDA CUP” rappresenta la vittoria sportiva più significativa dell’evento calcistico, e in contemporanea vi saranno i trofei “Città di Cuneo” e la “Coppa Pedona”. Una Granda Cup edizione 2025 dai grandi numeri e che ha ormai chiuso e completato le iscrizioni nelle diverse annate per un torneo che vedrà in campo oltre mille giovani atleti che hanno parteciperanno all’evento sportivo di questa bellissima festa dello sport. Il presidente del Pedona Molina si racconta «Come è bello vedere il sorriso dei ragazzini nel giocare conneo, Andrea Battisti -. Il manto sintetico del campo da calcio rinnovato, gli accessori dedicati alla ristorazione composti da materiali eco riciclabili (tovaglie, tovaglioli, piatti, posate, bicchieri, cucchiaini, cartoni), così come gli stessi involucri dedicati al recupero degli stessi destinati alla differenziata distingue la particolarità del torneo». «Lo sport come veicolo di esperienza e socialità - queste le parole della professoressa Lerda Eliana preside dell’istituto scolastico professionale “S. Grandis “di Cuneo. Il riuscito ed apprezzato connubio intervenuto tra scuola e sport è il corollario naturale per espritro avversari mai incontrati prima, vederli emozionati, condividere il tavolo dei pranzi, incrociarsi negli spogliatoi, cercare la propria foto appesa in bacheca o sui social, scambiarsi indirizzi, arrivare alla sera stanchissimi ma felici». Tutti insieme, professionisti o no, senza distinzione alcuna se non unico amore per il calcio. Perchè la Granda Cup è davvero un momento di incontro e divertimento non solo per chi gioca ma anche per chi partecipa e accompagna i piccoli atleti. «Una manifestazione all’insegna totale del green ed attenta all’ambiente - prosegue il presidente dello Sporting CuUN TORNEO SPECIALE • “GRANDA CUP”: LA VITTORIA SPORTIVA PIÙ BELLA DELL’EVENTO CALCISTICO Granda Cup 2025, lo spettacolo e la storia ritornano! Evento internazionale: in campo il 24 e 25 maggio i 2016, il 31 maggio e 1° giugno i 2014, il 7 e l’8 giugno i 2015 mere la bellezza ed importanza di eventi simili, infatti, la formazione dei giovani incontra le prime esperienze di lavoro al di fuori del mondo scolastico. Sicuramente un’esperienza di vita significativa per atleti, dirigenti, genitori, pubblico». Orgoglio e impegno ribaditi anche da Enrico Tregnaghi: «L’internazionalità in questa prossima edizione si raggiunge con la nuova prima volta della squadra finlandese dell’Honka , oltre le riconfermate portoghesi Benfica di Lisbona e il Vitoria di Guimaraes, il Brommapojkarna di Stoccolma. Le professioniste italiane partecipanti nelle varie annate sono PASSIONE E GLORIA Enrico Tregnaghi, i trofei e Andrea Battisti dello Sporting Cuneo state: Albinoleffe, Atalanta, Como, Cremonese, Genoa, Monza, Roma, Sampdoria, Torino. Per passare poi alla foltissima partecipazione delle dilettanti con adesioni da Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana quest’ultima rappresentata anche dalla squadra con una storia davvero unica come quella del ‘Centro Storico Lebowski’ club diventato famoso per la sua genesi e la partecipazione dell’ex viola Borca Valro. Un grazie particolare infine al comune di Cuneo ed in particolare all’assessore allo sport Valter Fantino per il prezioso e continua assistenza».
 



 

LINK ISTITUZIONALI

LINK SOCIETA'

INFORMAZIONE

SEGRETERIA

INNO DEL PEDONA

SCONTI PER I TESSERATI

                                                             

NOTE CAMPIONATI E FINE STAGIONE

APP PEDONACALCIO

VISITATORI

Finora ci avete visitato in 224729.
                
        A.C. PEDONA

 
Matricola 80019
PARTITA IVA: 00805810041

 
348/4160941 - 333/9780890
segreteria@pedonacalcio.com - acpedona@lamiapec.it
Borgo San Dalmazzo - via Vittorio Veneto
www.pedonacalcio.org

 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager