AFFILIAZIONI:
GIUSTIZIA SPORTIVA
Classifica Promozione
Pos. | Squadra | Punti |
---|---|---|
1 | Monregale Calcio | 59 |
2 | Saviglianese Fbc 1919 | 50 |
3 | PEDONA | 47 |
4 | Atletico Racconigi | 43 |
5 | Moretta | 42 |
6 | Scarnafigi | 41 |
7 | Busca 1920 | 41 |
8 | Boves MdG Cuneo | 39 |
9 | Narzole | 39 |
10 | Infernotto Calcio | 37 |
11 | Carignano | 37 |
12 | Pancalieri Castagnole | 34 |
13 | Villafranca | 32 |
14 | San Sebastiano | 27 |
15 | Pinerolese Sport | 25 |
16 | Cavour | 23 |
SOCIAL
Una vittoria di spessore per la Pedona, che fa suo lo "scontro diretto" tra outsiders. Match che parte a ritmi alti, le due formazioni cercano il possesso palla per manovrare in attacco. La Pedona prende con forza il controllo del gioco e dopo appena 7’ passa in vantaggio con Marco Cavalera che ruba furbescamente palla alla difesa (non attentissima) del Carmangola e fa 1-0 per gli ospiti. Pedona che controlla con buon gioco e buon a qualità la prima frazione, senza rischiare molto in difesa, ma senza nemmeno creare altri pericoli alla porta avversaria. La ripresa è invece un’altra gara. Il Carmagnola col passare dei minuti prende campo e acquista fiducia e al 18’ i Carmagnolesi pareggiano con Luca De Marco, bravo a dribblare due avversari per poi segnare. La partita però non finita e anzi al pochi minuti dal termine gli ospiti trovano con il diez Daniele Lunati il gol del vantaggio e della vittoria!
PEDONA PADRONA
Gara che parte subito forte, le due formazioni in campo vogliono prendere il controllo del gioco per giostrare palla in avanti alla ricerca subito del vantaggio. Le due squadre hanno bisogno di punti per non rimanere impantanati in zona rossa per il Carmagnola e per non perdere la scia dei playoff per la Pedona. Gli ospiti riescono dopo qualche minuto di caos a prendere bene il possesso del gioco. I biancoblù di Borgo san Dalmazzo aumentano la loro pressione offensiva e al 7’ passano in vantaggio. Petrit Halili dialoga con qualità con Luca Cavalera, i due scambiano sulla fascia destra per poi mandare Halili al cross in mezzo, cross che viene controllato dalla difesa carmagnolese che però si addormenta e Cavalera ne approfitta per buttare dentro il pallone e fare 1-0 Pedona.
Il gol dà sicurezza agli ospiti che controllano la gara e gestiscono il vantaggio. Il Carmagnola cerca da subito di reagire alla rete subita, ma la compattezza avversaria impedisce di creare azioni significative. La prima vera azione offensiva dei padroni di casa arriva al 17’. Calcio d’angolo per i Carmangolesi dalla destra, Delpero mette in mezzo sul primo palo dove sbuca Bono che impatta con la punta da pochi metri, palla che però esce di un nulla alla sinistra di Agostinetto.
I padroni di casa aumentano il pressing offensivo per provare a rubare palla nella metà campo avversaria e provare a creare qualche occasione da rete. Occasione che arriva al 25’ quando Passione ruba con scaltrezza palla a centrocampo, poi alza la testa e serve con precisione Coscarelli in profondità, il 9 Carmagnolese controlla, salta un avversario, vince un rimpallo e arriva a tu per tu con Agostinetti, ma sul più bello Coscarelli si allunga la palla e la regala al portiere avversario. Occasione che sfuma tra la disperazione della punta biancazzurra. Il finale del primo tempo è tutto della Pedona, che gestisce con parsimonia il vantaggio.
DE MARCO ILLUDE, LUNATI PUNISCE
Ripresa che ricomincia sulla falsa riga del primo tempo. Ospiti in possesso e gestione palla, con un occhio sempre verso la porta avversaria e Carmangola pronto a ripartire in contropiede. Col passare dei minuti però il pressing offensivo dei biancoblù cala drasticamente come la concentrazione dei ragazzi di Stefano Cerruti. I Carmangolesi ne approfittano guadagnando campo e sfiorando al 17’ il pareggio. Punizione dai 25 metri per i padroni di casa, sul pallone va De Marco che calcia con forza e precisione sul primo palo, Agostinetti deve volare per toglierla dal sette e mettere in angolo. Sugli sviluppi dell’angolo però arriva il pareggio Carmagnolese. De Marco va a ricevere alla bandierina, poi con grande qualità salta due avversari si accentra sul sinistro e calcia sul primo palo, Agostinetti con ci può arrivare e De Marco firma così il pareggio Carmangolese!
Il gol del pareggio ribalta la gara, ora i padroni di casa cercano con grande agonismo il gol vittoria, che viene sfiorato pochi minuti dopo da D’Acunti( entrato per De Bona al 9’st) che viene servito con un bel cross da Coscarelli in area ma il 17 Carmagnolese impatta male di testa.
Il match entra nella sua fase finale, il pareggio sembra essere il risultato più accreditato data la grande stanchezza e le poche occasioni create, ma come diceva il grande Vujadin Boskov: “ Partita finisce quando arbitro fischia”. La Pedona guadagna un calcio di punizione a centrocampo al 31’. Tunaru batte in mezzo verso Lunati che viene anticipato dalla difesa che però si dimentica il pallone e lo lascia all’avversario, Lunati controlla al volo e calcia di destro dagli 11 metri, nulla da fare per Prono che non può arrivarci. 2-1 per la Pedona che passa in vantaggio a pochissimo dalla fine. Il Carmangola si lancia in attacco per ritrovare almeno il pari ma non ce più tempo, vince il Pedona ! Ospiti che salgono così a 9 punti in classifica, tre vittorie e solo una sconfitta nelle prime quattro per i biancoblu che tengono con forza la scia dei playoffs. Padroni di casa che escono sconfitti da questa gara, la prestazione nel secondo tempo però deve dare fiducia alla squadra, le qualità ci sono per uscire dalla zona retrocessione e play-out e fare un campionato tranquillo.
IL TABELLINO
CARMAGNOLA-PEDONA 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 7' Cavalera M. (P), 18' st De Marco (C), 31' st Lunati (P).
CARMAGNOLA (4-3-1-2): Prono 6.5, Molineris 6 (1' st Cortesi 6), Popa 6, Del Pero 6, Bono 6, De Bona 6 (9' st D'Acunti 6.5), Addaif 6 (13' st Serratore Alessandro 6), Abatangelo 6.5, Coscarelli 6.5, Passione 6, De Marco 7. A disp. Accastello, Costa, Mason, Tassone, Cichello, Martina. All. Lopreiato A. 6.5. Dir. Lopreiato G..
PEDONA (4-4-1-1): Agostinetto 6.5, Falco 6, Barale 6.5, Sardi 7.5, Martini 6.5, Halili P. 6.5 (24' st Riggi 6), Ferrero 6, Tunaru 6.5, Cavalera L. 6.5 (11' st Ditta 6), Lunati 7.5, Cavalera M. 7.5. A disp. Palmas, Fusacchia, Bora, Librizzi, Halili E.. All. Cerruti - Ferrero 7.
ARBITRO: Elba di Pinerolo 6.5.
AMMONITI: 27' st Tunaru (P).
LE PAGELLE
Agostinetto 6.5 Gioca un’ottima gara, salva almeno due volta la squadra con due parate super. Sul gol non può nulla.
Falco 6 Gioca con testa e qualità. Sale poco in fase offensiva per dare equilibrio alla squadra.
Barale 6.5 Partita ottima. Contiene bene gli attacchi avversari nel primo tempo. Nella ripresa soffre un po’ ma rimane lucido.
Sardi 7.5 Il capitano oggi ha trainato la squadra con la sua “garra” difensiva. Anticipa sempre seccamente gli avversari, giostra con grande qualità il pallone in difesa e non perde mai l’uomo.
Martini 6.5 Mastino del centrocampo, ruba infiniti palloni, ne gestisce altrettanti e aiuta tantissimo in difesa dove fa valere il fisico.
Halili.P 6.5 Titolare all’ultimo secondo per un malessere di un compagno, gioca una gran gara, corre come un fulmine sulla destra dove fa il panico, aiuta e non poco la fase difensiva e si fa sempre trovare libero.
24’st Riggi 6 Entra sull’1-1, da grande spinta offensiva alla squadra e si mette a disposzione dei comopagni.
Ferrero 6 Gioca terzino sinistro e lo fa con ottimi risultati. Fa a sportellate per buona parte della gara con gli avversari me vince sempre lui, lucido e freddo sa come gestire palla nei momenti di pressione.
Tunaru 6.5 Alto, fisico e potente. È suo il centrocampo oggi. Ruba palla, la gestisce con qualità e protegge la difesa. Diga.
Cavalera.L 6.5 Si mette a disposizione della squadra oggi. Il puntero fa da sponda per i compagni e rifinisce il gioco. 11’st Ditta 6 Esattamente lo stesso lavoro del compagno. Gioca per e con la squadra e la aiuta ad arrivare alla vittoria.
Lunati 7.5 Si prende la gloria. È suo il gol allo scadere che regala la vittoria. Ma ha giocato una super gara di qualità quantità e intelligenze tattica.
Cavalera.M 7.5 Porta in vantaggio la sua squadra con astuzia rubando il tempo alla difesa. Si sacrifica tanto in fase di pressing e torna tanto in difesa per aiutare.
All. Stefano Cerruti 7 La squadra oggi ha messo in campo tutto il suo talento e la sua cattiveria agonistica per vincere. Crederci fino alla fine è sempre un ottimo motto, oggi più che mai. La classifica li vede lassù in zona playoffs con nessuna intenzione di scendere.
LE INTERVISTE
Allenatore Pedona, Stefano Cerruti: «Gara rognosa, poco calcio. Spesso giochiamo molto più ordinati anche perchè in casa siamo sul sintetico. Noi vogliamo stare lassù, tra i primi. Queste gare in trasferta soprattutto per capire dove ci possiamo collocare nel girone. Sono poco soddisfatto della gara in se, ma i ragazzi sanno soffrire e reagire e questo è fondamentale».
LINK ISTITUZIONALI
LINK SOCIETA'
INFORMAZIONE
REFERTI GARA
VISITATORI
Sito generato con sistema PowerSportArea Manager